Al via la nuova sgr di private equity, con Intesa Sanpaolo, Unipolsai, Coldiretti e Micheli
È stata costituita nei giorni scorsi davanti al notaio Carlo Munafò Nextalia, la nuova sgr italiana attiva nei fondi chiusi e nel private equity. Lo scrive MF Milano Finanza, secondo cui al suo lancio hanno lavorato: Francesco Canzonieri, ex co-head corporate & investment banking e country head per l’Italia di Mediobanca e oggi socio unico della newco Canzonieri Holding; Unipolsai Assicurazioni; Micheli Associati (società del finanziereFrancesco Micheli), Confederazione Nazionale Coldiretti e Intesa Sanpaolo.
Nextalia ha un capitale nominale di un milione di euro, suddiviso fra: 800 mila azioni di categoria A, interamente sottoscritte da Canzonieri; e 200 mila titoli di categoria B, sottoscritti per 145 mila azioni da Intesa Sanpaolo con un esborso di 14,64 milioni (di cui 145 mila euro nominali e il restante come sovrapprezzo), per 50 mila titoli da Unipolsai Assicurazioni con un esborso di 5,05 milioni di euro (di cui 50 mila euro nominali e il resto a sovrapprezzo) e per 2.500 azioni ciascuno da Coldiretti e Micheli Associati con un esborso di 252 mila euro (di cui 2.500 euro nominali e il resto a sovrapprezzo).
Il consiglio di amministrazione di Nextalia, presieduto da Micheli, è composto da: Emanuele Grippo (avvocato dello studio legale Gianni & Origoni); Maria Leddi (senatrice e presidente della società di intermediazione mobiliare quotata Scm); Matteo Ricatti (ex direttore di Clessidra sgr), Vincenzo Gesmundo (segretario generale della Coldiretti) e Paolo Fumagalli (consigliere di amministrazione del gruppo Saipem nonché presidente del collegio sindacale di UnipolSai Assicurazioni).